Winasped versione X.5.67 del 24/07/2002

Elenco modifiche nella versione x.5.66


Nuovo modulo di riepilogo vaccinazioni

E' disponibile un nuovo modulo che riepiloga la situazione vaccinazioni dei dipendenti. Se si richiama il modulo dal menu Stampe/Riepilogo vaccinazioni dalla pagina principale di Winasped, č possibile selezionare l'archivio o gli archivi, oppure i gruppi di archivi in cui si vuol fare la ricerca. Oltre alla stampa tradizionale su carta, questo riepilogo si puo' esportare in MS Excel.

Modificata la funzione del check 'stampa urgenze' nello scadenziario

Nello scadenziario vengono ora visualizzate le periodicitā di tutti gli esami,compresi quelli non registrati e le urgenze.
Si ricorda che per 'urgenza' si intende un esame che ha periodicitā zero. Da questa versione, se si disabilita il check 'stampa urgenze' non vengono visualizzati tutti gli esami con periodicitā zero, compreso quelli non registrati. Nelle versioni precendenti, se si disabilitava il check 'stampa urgenze' venivano visualizzati lo stesso gli esami non registrati con periodicitā zero.

Aumentata la lunghezza del campo REPARTO

Il campo REPARTO nel lavoro attuale, č stato aumentato da 18 a 60 caratteri.

Nuovo modulo per aggiornamento automatico dell'anagrafica dei lavoratori 'VAR-ANA'

Questa versione č dotata di una nuova funzione che consente di elaborare file esterni in formato testo creati da terze parti, per l'aggiornamento automatico dell'anagrafica. Questa funzione č utile quando una struttura ha giā i dati anagrafici dei lavoratori su un altro tipo di database o programma e vuol mantenere allineati i dati anagrafici presenti in Winasped con i dati anagrafici centrali.
Il modulo di aggiornamento anagrafico č altamente personalizzabile e puo' essere personalizzato su ogni singola postazioni di lavoro.
Per avere maggiori informazioni su questa funzione contattare la Dalmades s.r.l. .

La finestra 'modifica libreria' consente ora di inserire voci con lettere minuscole

Oltre alle voci con lettere minuscole, č stata cambiata anche la funzione di ricerca delle descrizioni, che non considera piu' le maiuscole e le minuscole nella ricerca. Ad esempio, se si immette 'cert' verrā trovato sia 'Certificato' che 'CERTIFICATO' ecc...

Il campo descrizione della libreria č stato portato da 30 a 60 caratteri

Questa modifica consente di inserire voci personalizzate piu' lunghe nella libreria di Winasped, si possono cosi' risolvere alcuni problemi dovuti alla mancanza di spazio nella descrizione. All'apertura di ogni archivio, o quando si imposta la libreria dalla pagina principale di Winasped, il programma cotrolla che la struttura della libreria sia aggiornata.Se la struttura non č aggiornata viebe chiesto di aggiornarla.

Possibilitā di esportazione dati su Microsoft Excel di alcune stampe

Le seguenti stampe possono ora essere eseguite su Microsoft Excel:
Per esportare la stampa su Excel, basta andare sul menu Esporta/MS Excel della finestra anteprima dopo che si č visualizzata la griglia.

Possibilitā di inserire gli esami mantenendo la data dell'ultimo esame inserito

Nella finestra di inserimento esami,(prezoom) c'č un nuovo menu "Opzioni" Se si seleziona "Mantieni l'ultima data", quando si inserisce un nuovo esame, invece di proporre la data del giorno, Winasped manterrā la data dell'ultimo esame inserito. Questo rende piu' agevole inserire una lista di esami con date precedenti a quella odierna. All'uscita del programma l'impostazione del menu viene salvata in modo che all'accesso successivo si ritrova il menu come lo si č lasciato.

Quando si esegue lo "zoom" di un esame o di una prestazione ditta, c'č la possibilitā di riempire il campi del nuovo zoom con i valori immessi nello zoom precedente.

Il funzionamento č analogo a quello dell'inserimento di una nuova visita. Dalla finestra di prezoom (Esami Strumentali) dal menu "Opzioni" selezionare "Carica i dati dall'ultimo zoom". Supponiamo di inserire un'audiometria in data 10/10/2001 e poi premere il tasto "Zoom" ed inserire i dati nei vari campi (via aerea, via ossea ecc...). Se in seguito si inserisce una nuova audiometria sullo stesso lavoratore, attivando il menu sudddetto, i campi saranno riempiti inizialmente con i dati dell'audiometria precedente. Anche l'impostazione di questo menu viene salvato all'uscita del programma.

E' stato aumentato lo spazio a disposizione dei seguenti campi :

NOTA: per rendere effettive le modifiche sui campi dell'archivio occorre riaprirlo da "Apri Archivio" e rispondere "Si" quando chiede di aggiornarlo.

E' possibile inviare suggerimenti tramite il Forum in cui tutti possono dire la loro !



Vi invitiamo a segnalarci al piu' presto eventuali bug riscontrati in questa versione e non nelle precedenti