Winasped versione X.5.68 del 21/11/2002
Elenco modifiche nella versione x.5.68
Aggiornata la stampa della denuncia infortunio sul nuovo modulo INAIL 3/2002 (solo ver. 3.5.68)
In seguito all'introduzione da parte dell'INAIL del nuovo modulo prestampato per la denuncia infortunio
abbiamo adeguato la stampa relativa.
Nel modulo della denuncia infortunio che viene visualizzato con il tasto "Denuncia", e' ora presente
nella parte bassa della finestra una opzione "Modulo INAIL 3/2002".Per default, questa opzione è già selezionata
appena si apre la denuncia.Gli importi sono stati convertiti in euro e alcuni campi presenti nel vecchio modulo non ci sono piu'.
Gli infortuni precendentemente inseriti, possono ancora essere stampati con il vecchio modulo INAIL selezionando l'opzione "Altro" sempre in basso a sinistra
Per poter usare questa nuova stampa, occorre aggiornare l'archivio aprendolo dal menu "Apri Archivio" di Winasped altrimenti si ottengono degli errori.
Quando si apre l'archivio il programma chiede di aggiornarlo alle impostazioni correnti rispondere "Si", verrà in questo modo aggiornata la tabella I253
che contiene la denuncia infortuni.
N.B. la denuncia infortuni è attiva solo per chi possiede la versione 3!
Inserito un nuovo dialog per la stampante nella maggior parte delle stampe
Quando si esegue una stampa, ad esempio la stampa del certificato di idoneità, prima di stampare
appare una finestra di dialogo della stampante che permette di selezionare la stampante ed impostare altre opzioni.
Fino alla versione precendente, questa finestra di dialogo era la finestra di dialogo di Windows che appare anche quando si stampa
da altri programmi tipo Word.
Nella versione X.5.68 di Winasped è stata introdotta una nuova finestra di dialogo che consente anche di salvare le impostazioni
per ogni tipo di stampa.
Supponiamo che si voglia eseguire la stampa del certificato di idoneità su una particolare stampante di rete, mentre le altre stampe si vogliono
eseguire sulla stampante locale; basterà scegliere la stampante desiderata al momento della stampa e selezionare
l'opzione "Salva impostazioni all'uscita" nel dialogo della stampante, in questo modo
anche dopo aver riavviato il PC, tutte le volte che stampo il certificato di idoneità verrà selezionata automaticamente quella stampante con le impostazioni
dell'ultima volta che ho eseguito la stampa.
Possibilità di stampare per gruppo o su piu' archivi alla volta i libretti sanitari
La stampa dei libretti sanitari da Winasped, è stata modificata dando all'utente la possibilità di selezionare piu'
archivi alla volta o un gruppo di archivi o anche un gruppo di gruppi di archivi.
La modalità di selezione è la stessa che viene presentata nella stampa del Report
Modifiche alla stampa della programmazione accertamenti
Sono state inserite due nuove opzioni nella stampa della programmazione accertamenti (scadenziario)
La prima opzione "Escludi esami scaduti fuori periodo", consente di visualizzare solo gli esami che scadono nel periodo selezionato senza visualizzare anche quelli scaduti
prima della data di inizio periodo.L'altra opzione "Considera solo i minorenni", consente di filtrare solo i lavoratori con età inferiore a 18 anni
Introduzione del "Protocollo Standard"
Nella finestra "Lavoro Attuale" compare un check "Protocollo standard".Attivandolo, il protocollo del lavoratore
viene reso esattamente uguale,sia per quanto riguarda i rischi, che gli esami, al protcollo relativo alla propria mansione che è stato definito nelle lavorazioni della ditta.
Una volta che viene reso "Standard", il protocollo appare bloccato (non è piu' modificabile dalla finestra Lavoro Attuale) e per sbloccarlo occorre deselezionare l'opzione.
Questa opzione serve ad aggiornare i protocolli dei lavoratori senza doverli aprire uno per uno.Supponiamo, ad esempio, di aver reso standard il protocollo di alcuni lavoratori con mansione
"MAGAZZINIERE" e di voler cambiare la periodicità o aggiungere un esame a quella mansione.In questo caso si deve anadare nel modulo ditta, selezionare la mansione, fare i cambiamenti che si desiderano,
e poi dal menu "Azienda" della finestra "Anagrafica Azienda", oppure dal menu Utilità di Winasped, cliccare sul menu "Aggiorna i protocolli standard".
I protocolli dei lavoratori che hanno l'opzione "Protocollo Standard" verranno aggiornati automaticamente.
Se l'operazione viene fatta da Winditta, vengono aggiornati i protocolli solo dei lavoratori appartenenti alla ditta, mentre da Winasped vengono aggiornati
i protocolli di tutti i lavoratori dell'archivio.
Nuovi campi nel menu "Personale Dirigente"
Sono stati aggiunte i seguenti campi al menu "Personale Dirigente" che si trova nella anagrafica azienda :
- Addetti primo soccorso (60 caratteri disponibili)
- Addetti antiincendio (60 caratteri disponibili)
- Resp. servizio prevenzione e protezione
- Data ultima fonometria
Per rendere attivi questi campi si deve rispondere "Si" quando il programma chiede di aggiornare la struttura
Controllo automatico del formato della data del sistema all'avvio di Winasped
La gestione delle date nel database di Winasped, prevede il formato di data con 4 cifre per l'anno
dd/mm/aaaa.Se l'utente ha immpostato un altro formato, il programma lo avverte all'avvio.
Se il formato di data del proprio sistema non è corretto, si deve cambiare il "Formato di data breve"
dal pannello di controllo/Impostazioni Internazionali.
Le opzioni generali del programma sono state raccolta su un'unica finestra
Le opzioni che prima si trovavano nel menu Stampe/Opzioni della pagina principale di Winasped,sono state trasferite su una finestra di opzioni che si attiva dal menu Utilità/Opzioni.
Oltre a trovare tutte le opzioni di stampa, sono state inserite anche le opzioni della gestione aziendale,di libreria,di apertura dell'archivio ecc...
Sono state inserite le seguenti nuove opzioni:
- Possibilità di non stampare gli ultimi esami svolti nel cert. di idoneità e nella visita
- Possibilità di non stampare i rischi nel certificato di idoneità
E' stata introdotta la possibilità di visualizzare le periodicità in modo descrittivo invece che in settimane
Questa opzione è attivabile da Winasped menu Utilità/Opzioni selezionando il check corrispondente nel tab Lavoratori.
Dopo aver selezionato l'opzione, andare sul Lavoro Attuale per rendersi conto della differenza.
Con questa modalità di visualizzazione, la modifica della periodicità va fatta facendo doopio click sul testo corrispondente
nel lavoro attuale.Selezionare una delle periodicità dal menu verde che appare.
Controllo della periodicità della visita per i lavoratori con rischio VIDEOTERMINALE
Il rischio VDT nella libreria standard di Winasped, presenta due voci, a seconda che il lavoratore abbia compituto 50 anni.
Se si sceglie una delle due voci, e si clicca "esegui protocollo", si vede che la periodicità della visita è inferiore se la voce del rischio si riferisce ad una età >50 anni.
Adesso è disponibile una funzione di aggiornamento automatico che calcola l'età del lavoratore e aggiorna di conseguenza sia il rischio che la periodicità.
La nuova funzione si attiva dalla finestra di Opzioni.E' possibile aggiornare subito l'archivio oppure chidere conferma ogni volta che si esegue lo scadenziario.
E' stata aumentata la velocità di apertura degli archivi
Con questa versione,dopo aver aggiornato la struttura di un archivio,l'apertura dello stesso
risulterà molto piu' rapida rispetto alle versioni precendenti.
Aggiunta un'utilità di calendario perpetuo
Nella pagina principale di Winasped è presente un nuovo tasto che permette di accedere ad un piccolo calendario
perpetuo che visualizza anche i giorni festivi.
Nel prezoom, e in altre selezioni delle date è stato anche messo un campo accanto alla data
che permette di selezionarla dal calendario invece di digitarla a mano.
NOTE: Questa versione non installa l'aggiornamento libreria, per cui chi ha una versione
precedente alla 67, deve scaricare anche l'"Aggiornamento completo libreria".
E' possibile inviare suggerimenti tramite il Forum in cui tutti possono dire la loro !
Informazioni per gli utenti abilitati all'utilizzo della versione beta
Vi invitiamo a segnalarci al piu' presto eventuali bug riscontrati in questa versione e non nelle precedenti