Winasped versione 3.5.79 del 27/12/2005

Elenco modifiche


VERSIONE 3.5.79

ATTENZIONE! QUANDO SI INSTALLA QUESTA VERSIONE LA STRUTTURA DELL'ARCHIVIO VIENE AGGIORNATA.
PRIMA DI ESEGUIRE L'AGGIORNAMENTO, ACCERTARSI CHE NON CI SIANO FILE IN SOLA LETTURA NELL'ARCHIVIO


Elenco delle modifiche apportate:

Sono stati introdotti nuovi campi nella anagrafica lavoratori,nella ditta,nelle anamnesi e nella visita, la tabella che segue riassume le variazioni della struttura dell'archivio introdotta con questa versione:

SEZIONEMODIFICANOTE
anagrafica lavoratoricampo NOME aumentato da 24 a 36 caratteri 
anagrafica lavoratoriaggiunto campo TIPOINVALIDITA'libero 30 caratteri
anagrafica lavoratoriaggiunto campo N°CELLULARElibero 12 caratteri
anagrafica lavoratoriaggiunto campo DOMICILIOlibero 34 caratteri
anagrafica lavoratoriaggiunto campo indirizzo medico ASLlibero 60 caratteri
anagrafica lavoratoriaggiunto campo codice ASLlibero 8 caratteri
anagrafica lavoratoriaggiunto campo NAZIONALITA'libero 30 caratteri
anagrafica lavoratoricampo NOTE aumentato da 30 a 80 caratteri 
anagrafica lavoratoricampi allergie aumentati a 60 caratterilibero 30 caratteri
anamnesi fisiologicanote servizio militare portato da 20 a 40 caratteri 
anamnesi fisiologicaaggiunto campo note scolaritàlibero 40 caratteri
anamnesi fisiologicaaggiunto campo note generalilibero 200 caratteri
anagrafica dittaaggiunto campo EMAILlibero 60 caratteri
anagrafica dittaaggiunto campo sito weblibero 60 caratteri
anagrafica dittaaggiunto campo RIFERIMENTOlibero 80 caratteri
anagrafica dittaaggiunto campo TEL. RIFERIMENTOlibero 14 caratteri
visitaaggiunto campo ANAMNESI RECENTElibero 200 caratteri
visitacampi PRESCRIZIONI aumentati da 120 a 200 caratteri 
visitacampo GIUDIZIO DI IDONEITA' aumentato a 80 caratteri 
visitacampo DIAGNOSI aumentato da 90 a 180 caratteri 
infortuninote infortuni aumentato a 100 caratteri 
infortunitipo di danno aumentato a 100 caratteri 

Per poter utilizzare i nuovi campi ed estendere il campo nome a 36 caratteri si deve rispondere "sì" ogni volta che il programma chiede di aggiornare la struttura.
E' consigliabile eseguire un backup totale degli archivi prima di usare questa versione.

Modifica delle dimensioni delle finestre di dialogo principali

Molti utenti hanno fatto presente che con le risoluzioni video oggi utilizzate (da 1024x768 in poi), le pagine di winasped appaiono troppo piccole.
Le dimensioni delle finestre erano pensate per essere visualizzate a tutto schermo con una risoluzione di 640x480 pixel.Oggi questa risoluzione non è quasi piu' usata e quindi alcune finestre sono state aumentate di dimensioni in modo da occupare tutto lo schermo con una risoluzione di 800x600 pixel (anche questa poco usata,ma per compatibilità con vecchi sistemi è stato scelto di non andare oltre).
Le finestre che sono state ingrandite sono le seguenti:

Aggiornamento tabella infortuni

Il programma chiederà di aggiornare le tabelle infortuni a cui non usa il modulo WININAIL.
Per chi usa il modulo WININAIL è consigliabile rimuovere a mano le tabelle cliinfmp.* prima di eseguire l'aggiornamento.
Eventuali infortuni presenti in CLIINFMP saranno copiati automaticamente da CLIINFMP in cliinfor.
D'ora in poi la tabella di gestione degli infortuni sarà per tutte le versioni CLIINFOR e quella delle malattie professionali sarà CLIMALPR mentre la tabella obsoleta CLIINFMP verrà rimossa dall'archivio.

Stampa riepilogo infortuni e malattie professionali

E' possibile stampare il riepilogo degli infortuni e delle malattie professionali andando su "Infortuni" dalla pagina di riepilogo del lavoroatore e poi cliccando sul menu "Infortuni"->"Stampa riepilogo", in modo analogo si stampa anche il riepilogo delle malattie professionali.
In alternativa è possibile stampare il riepilogo direttamente dalla pagina del lavoratore nel menu "Stampe".
Per stampare il riepilogo degli infortuni nel libretto sanitario, settare il flag "Infortuni" nella sezione "Libretto sanitario" della pagina "Stampe" delle "Opzioni Generali".

Nuova stampa riepilogo vaccinazioni

Viene stampato il riepilogo dettagliato con tutti i richiami delle vaccinazioni.
Questa nuova stampa si ottiene andando sul menu "Stampe" della pagina di riepilogo del lavoratore e cliccando su "Vaccinazioni".
E' possibile includere il riepilogo vaccinazioni nel libretto sanitario settando il flag "vaccinazioni" nella pagina "Stampe","Libretto Sanitario" delle "Opzioni Generali".

Modificata login accesso utenti

Il campo userid nella login degli operatori di Winasped ora è "case-sensitive", cioè accetta sia lettere maiuscole che minuscole.
Occorre stare attenti a digitare lo user id esattamente come è stato creato tenendo conto delle maiuscole e minuscole.
Ad esempio se lo user id di un operatore è "Marco" si deve digitate "Marco" e non "marco".
Per evitare confusione, è consigliabile creare operatori solo con lettere minuscole.

Aggiunto nuovo profilo di autorizzazione per gli operatori

Nella scheda degli operatori di Winasped è stato aggiunto il nuovo profilo "V" che autorizza l'operatore a vedere e modificare gli esami strumentali ma non il contenuto delle visite.
Tenendo conto, pero', che anche il contenuto degli esami è fatto da dati sensibili, è consigliabile assegnare l'autorizzazione "A" a chi svolge mansioni amministrative.L'opzione "V" va usata solo in casi strettamente necessari.

Modificata stampa Visita

Nelle precendenti versioni la stampa della visita veniva forzata sempre su una singola pagina indipendentemente dai dati contenuti.In caso di visite "corpose" questo poteve causare problemi di sovrapposizione dei dati della visita con il timbro del medico e/o le note oppure la mancata stampa del riepilogo esami.
Con questa correzione, la visita viene stampata su due o piu' fogli quando non entra in uno solo; in questo modo la stampa del riepilogo esami è sempre garantita.

Stampa elenco totale degli esami del lavoroatore

Andando sulla finestra "Esami e Schede (F6)" dal ripilogo lavoratore, è ora possibile esportare su documento rtf (Word) l'elenco degli esami svolti dal lavoratore

Statistica prescrizioni della relazione peridica

Nella statistica delle prescrizioni nella relazione periodica (sezione Risultati), è ora possbile specificare quante righe di prescrizioni usare per fare la statistica.
Riducendo il numero delle righe, si riduce anche il numero di "casi" conteggiati nella statistica.
Per default vengono considerate tutte e cinque le righe.Se ad esempio si specifica "4" vengono prese solo le prime 4 righe e la quinta viene ignorata.Per impostare il numero di righe andare in "Opzioni Generali" e nella pagina stampe, settare il numero desiderato nel campo "Numero di prescriz. nella statistica" (introdurre un numero da 1 a 5)

Possibilità di specificare il tipo di INVALIDITA' nel lavoratore.

Nell stampa del libretto sanitario, per il lavoratori invalidi, l'unico tipo di invalidità possibile era quella civile, ora invece è possibile specificare il tipo di invalidità che poi viene riportata nella stampa del libretto.

Menu risultato negli esami strumentali

Alcuni esami, specialmente quelli aggiunti dall'utente alla libreria esami non avevano un menu d'appoggio nelle linee del risultato e con il doppio click si ottenva "Menu non valido".Ora il menu d'appoggio di default è disponibile per tutti gli esami anche quelli personalizzati dall'utente.

Utility per facilitare il backup degli archivi

Nella toolbar di Winasped è presente un nuovo tasto che permette di accedere all'utility di backup.
Con questa funzionalità è possibile automatizzare il processo di compressione degli archivi tramite applicazioni di archiviazione tipo WinZip © , pkzip © WinRar © ecc...
descrizione dettagliata

Gestione fatture

Con questa versione le fatture e i moduli di prefatturazione che vengono salvati su file vengono anche salvati all'interno dell'archivio di lavoro in modo da poterli ristampare in qualsiasi momento.
Quando si crea una fattura viene anche assegnato automaticamente un numero progressivo alla fattura. Per ottenere una lista di tutte le fatture fatte, andare sul menu "Stampe"->"Elenco fatture" nella pagina principale del programma.

Altre modifiche minori:


Vi invitiamo a segnalarci al piu' presto eventuali bug riscontrati in questa versione e non nelle precedenti